ANGEL RANGER
L’associazione
Il nome del Corpo Angel Ranger, “Angelo Guardiano”, già fa intendere l’inclinazione di totale supporto nei confronti di chi necessita qualsiasi tipo di sostegno in caso d’emergenza e non.
Il Corpo degli Angel Ranger è apolitico e areligioso. Non è un corpo dell’esercito, né è sovvenzionato da istituzioni o da privati. Nasce dal basso, si fonda e si fa portatore di valori che accomunano l’essenza fraterna dell’umanità, superando e facendo risaltare le diversità fra le etnie come arricchimento per tutti.
Gli Angel Ranger nascono per agire in situazioni di emergenza e di calamità naturali. Addestrati, guidati e coordinati dal proprio comandante, M° Corrado Lazzarini, fondano la propria attività su professionalità, organizzazione e precisione dei propri volontari, dando molta importanza al gioco di squadra e alla coordinazione fra i vari gruppi.
Consapevoli che autostima, allenamento, addestramento ed alimentazione sono le 4 parole chiave per raggiungere l’eccellenza, i volontari dedicano 36 ore al mese alla formazione, di cui 8 sono teoriche in aula, le restanti sono pratiche e di tirocinio. I volontari più preparati aggiungono a tale formazione un allenamento fisico quotidiano.
Un ranger si contraddistingue per uno stile di vita sano ed equilibrato, un fisico allenato ed in salute, per mantenere un aspetto dignitoso della persona che sia pulito e decoroso e per essere educato e cortese in ogni circostanza.
– Scarica lo statuto dell’associazione qui.
– Scarica il Decreto Regionale dell’iscrizione all’albo di protezione civile qui.
Le origini
Nati in concomitanza con il sisma del 2016, desiderosi di mettersi a disposizione del prossimo e sempre pronti ad intervenire in emergenza, gli Angel Ranger OdV sono diventati una realtà locale molto nota ed apprezzata in tutto quello che concerne l’aspetto della safety, sicurezza antincendio, evacuazione e primo soccorso.
Serietà, addestramento, formazione e professionalità sono il loro cavallo di battaglia che hanno aumentato notevolmente la richiesta dei Ranger in qualsiasi tipo di evento: fiere, concerti, feste private e manifestazioni sportive.
I partner
Grazie alla collaborazione con altre associazioni, una parte della propria attività è anche rivolta all’ambito socio-assistenziale fornendo volontari di 112 alla Croce Azzurra di Sirolo, dando supporto logistico ai Messaggeri del Tempo nella distribuzione di pacchi alimentari alle famiglie terremotate dell’entroterra marchigiano o in quarantena da Covid-19 (grazie alla formazione sul rischio biologico) ed infine intervenendo anche in progetti di cooperazione internazionale che hanno fatto pervenire presso due ospedali in Senegal i materiali ed i mezzi sanitari indispensabili (tra i quali un’ambulanza) per poter offrire almeno i servizi base alla popolazione.
Gli Angel Ranger hanno sedi in diverse zone del territorio italiano: oltre alla sede principale di Montelupone nelle Marche, una a San Benedetto del Tronto, una a Faedo in Trentino ed una a Salerno in Campania.
Prossimamente in apertura anche una sede in Abruzzo!
FORMAZIONE – AIV
A gennaio 2019 si concretizza un sogno degli Angel Ranger rincorso sin dalla nascita dell’associazione: diventare il primo ente di formazione per il volontario totalmente gratuito, professionale, con un piano d’offerta formativa ampio e specializzante, con docenti e formatori preparati, appassionati, riconosciuti ed accreditati dalla Regione Marche.
Scopri “L’Accademia Italiana per il Volontariato”
LA SOCIETÀ COOPERATIVA
Con l’incremento della specializzazione degli Angel Ranger nasce la “Società Cooperativa Angel Ranger” che mette a disposizione delle aziende e dei comuni la professionalità dei nostri operatori incarnando il nostro motto:
“Fai della tua Passione, la tua Professione”
Scopri i nostri servizi e lavora con Noi!