Due “punti” fermi

Il Servizio Civile
Il Servizio Civile è una scelta volontaria che garantisce ai giovani una forte valenza educativa e formativa, una importante e spesso unica occasione di crescita personale, una opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese.
Chi sceglie di impegnarsi per dodici mesi nel Servizio Civile, sceglie di aggiungere un’esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della vita lavorativa, quando non diventa addirittura opportunità di lavoro, nel contempo assicura una sia pur minima autonomia economica.

Gli Angel Ranger
Gli Angel Ranger sono una organizzazione di volontariato che si caratterizza per la serietà, l’addestramento, la formazione e la professionalità negli ambiti di assistenza, safety, sicurezza antincendio, evacuazione e primo soccorso.
Fare il Servizio Civile con gli Angel Ranger significa fare una esperienza di relazioni forti e significative, di operatività concreta e di impegno sociale e civile. Gli Angel Ranger ODV sono iscritti all’albo degli Enti di servizio civile – Marche (RM00075). Presentano progetti sia per il Servizio Civile Regionale che per il Servizio Civile Regionale nella nuova Garanzia Giovani.
——————————————————————————-
Domande e Risposte sul Servizio Civile
Chi può partecipare al Bando del Servizio Civile?
Possono partecipare tutti i ragazzi e le ragazze che abbiano un’età compresa fra i 18 e i 29 anni non compiuti, con cittadinanza italiana, Europea o extraeuropea (in questo caso bisogna essere regolarmente soggiornanti in Italia).
Chi fa il Servizio Civile percepisce un compenso?
Ai giovani e alle giovani che svolgono il Servizio Civile universale spetta un compenso di € 14,65 netti giornalieri, per un totale € 439,50 netti mensili.
Chi sceglie il Servizio Civile viene formato?
La formazione è uno degli aspetti fondamentali del Servizio Civile, oltre a una presa di coscienza della dimensione di servizio alla comunità, è anche (e soprattutto) il conseguimento di specifiche competenze e professionalità; sono previste una formazione generale ed una formazione specifica attinente al progetto scelto.
È possibile inserire l’esperienza del Servizio Civile nel Curriculum?
Il Servizio Civile è un periodo di qualificazione umana e professionale, che permetterà di arricchire il proprio curriculum di tante esperienze utili in una successiva ricerca di lavoro.
——————————————————————————-
Normativa di riferimento e link utili
Il Servizio Civile Universale
Sito per informazioni e contatti: QUI
Normativa: QUI
Il Servizio Civile Regionale
Sito per informazioni e contatti: QUI
Normativa: QUI