A gennaio 2019 si concretizza un sogno degli Angel Ranger rincorso sin dalla nascita dell’associazione: diventare il primo ente di formazione per il volontario totalmente gratuito, professionale, con un piano d’offerta formativa ampio e specializzante, con docenti e formatori preparati, appassionati riconosciuti ed accreditati dalla Regione Marche.
L’ accademia
L’Accademia Italiana per il Volontariato è frutto di un lungo lavoro fatto di ricerca di risorse materiali ed umane e di costruzione di una rete sinergica in cui professionalità, disponibilità e competenze di ciascuno possono essere messe al servizio di tutti in maniera GRATUITA.
É il primo ente di formazione a livello nazionale composto interamente da volontari e per i volontari che offre formazione operativa di un alto livello e che va a riempire un buco istituzionale enorme e ingiustificato. La sede ufficiale, che rispetta tutte le norme ed i parametri vigenti della Regione Marche per svolgere le lezioni
formative, è messa a disposizione dalla pubblica assistenza “Croce Azzurra di Sirolo” con cui gli Angel Ranger collaborano come volontari di 118 e che condivide la mission associativa di avere volontari altamente formati e preparati. Il corpo docenti, altamente qualificato e preparato, è formato da volontari di differenti associazioni e realtà, così da offrire per ciascuna competenza il meglio che c’è sulla piazza. Primo soccorso, corso base “A1” di protezione civile, evacuazione ed antincendio alto rischio con rilascio d’idoneità dei Vigili del fuoco, sicurezza sui luoghi di lavoro (Legge 81/2008), difesa personale, radiocomunicazioni, unità cinofile, unità droni, unità equestre, scouting e ricerca persone disperse con specializzazione in recupero bimbi e persone diversamente abili, formazione nel ruolo di “capo squadra” sono solo alcuni dei corsi che rientrano nel POF dell’Accademia, pronta ad istituirne di nuovi qualora riscontri nuove esigenze formative. Gli ultimi due corsi ideati per soddisfare le richieste di molte associazioni di volontariato sono delle vere e proprie innovazioni sperimentali che vanno a colmare un vuoto formativo esistente da troppo tempo. Il primo è il corso di “Safety e Security” che ha già superato la fase della sperimentazione ed è molto richiesto dalle
associazioni. Il secondo è “Sicurezza dello Sport su Strada” che racchiude tutte le competenze necessarie per svolgere il servizio di addetto alla sicurezza su strada durante competizioni ciclistiche e podistiche in totale sicurezza sia per il volontario stesso sia per gli atleti e gli spettatori.
I corsi
L’Accademia Italiana per il Volontariato offre i seguenti corsi:
- Antincendio alto rischio ed evacuazione con attestato finale AIV e vigili del fuoco di Macerata
- Corso di primo soccorso – BLSD
- Corso addetti ai servizi di controllo
- Corso Safety
- Corso di assistenza in emergenza per bambini e persone diversamente abili
- Corso guida in emergenza
- Corso navigatore
- Corso pilota
- Corso di capo squadra e capo reparto
- Corso di operatore della sicurezza dello sport su strada O.S.S.S.
- Corso di difesa personale per donne
- Corso base A1
- Corso cinofili
- Corso scouting
- Corso droni
- Corso rischio biologico
- Corso Angelo delle acque