Gli Angel Ranger nascono per agire in situazioni di emergenza e di calamità naturali. Addestrati, guidati e coordinati dal proprio comandante M° Corrado Lazzarini, fondano la propria attività sulla professionalità, organizzazione e precisione dei propri volontari, dando molta importanza al gioco di squadra e alla coordinazione fra i vari gruppi.
Consapevoli che autostima, allenamento, addestramento ed alimentazione sono le 4 parole chiave per raggiungere l’eccellenza, i volontari dedicano 36 ore al mese alla formazione, di cui 8 sono teoriche in aula, le restanti sono pratiche e di tirocinio. I volontari più preparati aggiungono a tale formazione anche 3 ore di allenamento fisico quotidiano.
Le attività svolte sono notevoli, così come il campo di specializzazioni nati per rispondere alle sempre più numerose richieste che ci vengono sottoposte.
Le principali specializzazioni:
– Addetti antincendio alto rischio ed evacuazione:
sono molti gli eventi sia all’aperto, sia al chiuso, che hanno bisogno di tali operatori. Gli Angel Ranger sono fra i più apprezzati e richiesti, proprio per la loro professionalità e capacità di prevenzione. Infatti il loro punto di forza è proprio la prevenzione e l’attenta analisi degli scenari d’azione, grazie alla quale i Ranger limitano al massimo i rischi che si possano innescare degli incendi. Anche l’aspetto dell’evacuazione non viene sottovalutato, infatti in ogni attività antincendio i Ranger forniscono anche una vera e propria squadra specializzata del delicato compito dell’evacuazione;
– Addetti al primo soccorso BLSD:
forti di una solida partnership con la Croce Azzurra di Sirolo, insieme alla quale i Ranger condividono obiettivi e modus operandi, i volontari Angel Ranger forniscono anche un servizio fondamentale e vitale come il soccorso BLSD sia all’interno di manifestazioni si attraverso servizi di 118 svolto presso la Croce Azzurra;
– Addetti alla Safety:
le manifestazioni, fiere, mercati, concerti ed in genere tutti gli eventi che si svolgono all’aperto necessitano di un servizio di Safety che funga da controllo a sostegno delle forze dell’ordine. Gli Angel Ranger sono specializzati anche in questa attività;
– Addetti alla sicurezza sport su strada (sicurezza in gare ciclistiche e podistiche):
i volontari Angel Ranger, la maggior parte in possesso di patentino ASA, sono molto apprezzati anche in questo settore, specie dagli atleti che in più occasioni hanno gradito la loro presenza per la sicurezza agli incroci, rotonde e punti pericolosi del tracciato. La loro attività in questo settore non si limita solo al controllo di tali punti, ma ad organizzare l’intera sicurezza di gare importanti come la Conero Triathlon, l’Happiness Run e l’Infinito Bike;
– Addetti al trasporto anziani e/o disabili: l’emergenza colpisce ovviamente in modo particolare le fasce più deboli come gli anziani ed i disabili. Per tale ragione i Ranger dedicano molte delle loro ore nella vita quotidiana nel supporto di anziani e disabili, dedicandosi non solo al loro trasporto, ma creando un rapporto ed un contatto umano di cui hanno spesso bisogno;
– Addetti al trasporto derrate alimentari per famiglie svantaggiate:
in emergenza gli alimenti diventano un fattore di primaria importanza. In molte zone, specie in quelle colpite duramente dal terremoto del 2016, a tutt’oggi esiste la richiesta di derrate alimentari. A sostegno dell’associazione Messaggeri del Tempo, gli Angel Ranger forniscono i propri mezzi e volontari per portare in molte provincie marchigiane pacchi alimentari alle famiglie bisognose;
– Addetti alla ricerca e recupero persone scomparse:
attività prettamente di protezione civile, risulta essere una delle loro prime specializzazioni in questo ambito. Spesso negli eventi a cui partecipano, applicano le conoscenze acquisite in anni di esperienza anche in piccoli casi di scomparsa di bimbi o anziani in luoghi altamente affollati. Nel giro di pochi minuti tutti i dispersi vengono sempre recuperati. Nel loro addestramento, anche per i casi di scomparsa in luoghi montani o impervi, la loro preparazione non è focalizzata solo sull’aspetto della ricerca, ma anche del recupero, specie se si tratta di bimbi, anziani o disabili.
Infine dall’associazione Angel Ranger OdV Onlus, per rispondere alle tante richieste giunte da varie aziende e per rispondere alle richieste di lavoro di tante persone beneficiarie in difficoltà economica, è nata la società cooperativa “Angel Ranger Soc. Coop”, specializzata a 360° nel supporto ad aziende clienti e nell’organizzazione di eventi di qualsiasi genere: da eventi sportivi, privati, fiere, mercati, concerti, …
Con questa nuova azienda, si ampliano gli orizzonti degli Angel Ranger i quali, dando un ulteriore segno di professionalità, si propongono di donare anche nuove opportunità di lavoro a ragazzi che abbiano voglia di fare la differenza!