Gli Angel Ranger alla Gran Fondo della Pace affiancati dai giovani in attività di formazione

Pubblicato su “Il Cittadino di Recanati”

MONTELUPONE – Nei giorni scorsi sono viste persone di buona volontà mettersi a dura prova: di tutte le età, i più giovani e i più “adulti” si sono impegnati a percorrere in sella alla propria mountainbike i sentieri di montagna di Garulla (Amandola – Fermo).

Gli Angel Ranger guidati da Corrado Lazzarini e dal suo Vice Raffaello Mastracci, hanno tutelato la “Grand Fondo della pace 1586” e la cicloturistica che si sono svolte nello spettacolare scenario delle montagne marchigiane.

In quest’occasione i ciclisti oltre a sfidarsi hanno creato momenti conviviali, di ilarità e spensieratezza durante le pause nei punti ristoro, che fornivano prelibatezze locali. Le tre divise Angel Ranger sono scese in campo, tutelando e preservando da possibili rischi la corsa serena, ma impegnativa dei ciclisti.

C’è chi ha avuto inventiva e le pedalate erano alimentate dalla musica ritmata udibile a distanza, oppure una bellissima scena c’è stata quando un giovane uomo a bordo della sua bici, pedalava attento e accorto perché “scarrozzava” il bimbo di tre anni circa seduto sul seggiolino.

Cristiano Pasquali, uno degli organizzatori della manifestazione, il quale emozionato ha condiviso la soddisfazione per la riuscita della gara, che di sicuro il prossimo anno verrà riproposta, visto che i partecipanti hanno già manifestato il loro apprezzamento per l’organizzazione e per il percorso che hanno affrontato: ”I partecipanti si sono dati battaglia e c’è stato anche un testa a testa fra i due pretendenti alla vittoria, che hanno raggiunto il traguardo con tempi importanti. Sono arrivate lodi per l’organizzazione e per il servizio di sicurezza, gli Angel Ranger da subito hanno dato un’impressione molto positiva a livello professionale, avvallata poi dall’affidabilità dimostrata sul campo e non solo, perché meticolosi mi hanno dimostrato la loro cura anche nel dopo gara portando appunti di note da migliorare per la prossima edizione. Direi che la collaborazione è riuscita al meglio, un connubio che sul campo ha tutelato la vita dei partecipanti riuscendo nell’intento.”

Positivo anche il parere degli Angel Ranger, che per l’occasione hanno portato in affiancamento ai Ranger effettivi le giovani reclute Junior, che hanno presenziato emozionatissime facendo così formazione sul campo, supervisionando con i propri occhi ciò che hanno ascoltato durante la formazione, formazione tenuta dall’Accademia Italiana per il Volontariato, che si è svolta e si svolgerà in modo intensivo nei prossimi mesi.

Per chi volesse maggiori informazioni può rivolgersi alla segreteria chiamando il 347 8627999.

[Leggi l’articolo pubblicato]

Angel Ranger Gran Fondo