Candidatura del Comandante Lazzarini come referente regionale per le ass. di P.C.
Gentili Presidenti,
pace e bene
quando 5 anni fa ho ideato e costituito l’associazione Angel Ranger ODV, iscritta all’albo della protezione civile delle Marche, in pochi ci davano credito.
Dopo un primo anno in cui tutti i volontari si sono dedicati alla formazione sia teorica, che operativa, abbiamo iniziato ad operare nel territorio marchigiano, talvolta con mansioni di protezione civile, talvolta (nella maggioranza dei casi) nelle nostre attività statutarie che sono principalmente inerenti la sicurezza antincendio ed evacuazione, il primo soccorso, la Safety, la sicurezza degli sport su strada e l’aiuto a famiglie e persone in difficoltà con un occhio di particolare riguardo alle fasce più deboli della società. Questo ci ha consentito di ottenere una forte notorietà e di ricevere numerose recensioni positive da enti pubblici, da importanti enti privati e dalla protezione civile regionale stessa (allego referenze). Inoltre la nostra realtà ha aperto altre due sedi: in Campania ed in Trentino, dove prossimamente cominceremo ad operare nel settore della tutela ambientale.
Come tutti abbiamo dei detrattori, che si fermano a giudicare le apparenze di una divisa o semplicemente invidiano un team forte ed affiatato che dal nulla è diventato una realtà affermata.
In questi anni abbiamo anche istituito l’Accademia Italiana per il Volontariato: il primo ente di formazione nazionale rivolto a volontari, completamente gratuito, unico nel suo genere in tutta Italia, che ha ottenuto l’accreditamento dalla Regione Marche.
Come, ben sapete, le associazioni di volontariato private non godono di alcun sussidio pubblico e devono arrancare per poter sopravvivere e sostenere i costi delle loro attività. Anche noi ci siamo trovati di fronte a questa situazione, tuttavia non l’abbiamo subita e grazie al lavoro dei nostri volontari e di altre associazioni partner abbiamo creato una rete di aziende benefattrici, che ci permettono di coprire le spese e soprattutto di fornirci il materiale necessario per entrare in operatività, per la realizzazione dei nostri progetti e della nostra formazione. Il materiale che ci arriva è spesso abbondante e ci permette di aiutare anche altre realtà. A titolo di esempio, nel dicembre scorso grazie alla collaborazione con la Fondazione Pace e Bene, abbiamo distribuito alla protezione civile regionale ben 26000 paia di guanti da lavoro donati da un’azienda produttrice.
Vi ho scritto questa veloce premessa perchè avrei piacere di candidarmi come referente regionale per le associazioni di protezione civile private.
Vorrei aiutare le vostre realtà, cominciando prima di tutto dalla formazione e poi mettendo a disposizione delle vostre associazioni ciò che ci donano i nostri partner.
Vorrei poter dare voce a tutte le esigenze e proposte che avrete in modo da poter sostenere le vostre istanze sia alle autorità pubbliche che a quelle private, con un lavoro che vada ad incrementare così anche la lista delle aziende benefattrici.
Vorrei potervi dare fatti concreti e tangibili, non solo parole e false promesse. Ho una lunga esperienza dirigenziale nel settore dello sport, sia a livello regionale, essendo stato membro nella Giunta CONI di Trento, sia a livello nazionale, essendo stato responsabile nazionale del settore ricerca e sviluppo della Federazione CONI FIWuK.
Mi preme sottolineare che non ho né la necessità e né degli interessi personali di rivestire la carica che vi propongo, potrei rimanere tranquillamente nei panni di “comandante degli Angel Ranger” e continuare a ingrandire la nostra realtà. Tuttavia il mio obiettivo non è quello di curare i miei interessi o quelli dei Ranger, ma quello di far nascere un progetto importante ed unico nel settore della protezione civile. Oltre all’aiuto materiale, ci terrei moltissimo a mettervi a disposizione la mia conoscenza, la mia esperienza e tutta la mia formazione maturata in tanti anni ed in diversi ambiti che risultano essere molti utili anche di protezione civile (allego mio CV).
Vorrei che le riunioni non si svolgessero in un bar o in una casa privata, ma in una struttura idonea. Avrei la possibilità infatti, grazie alla collaborazione con la Fondazione Pace e Bene, di disporre di tre ettari di terreno per poter creare insieme a voi esercitazioni e formazione, con programmi specifici e specializzanti. In particolare vorrei dare la possibilità ai nostri volontari di ricevere oltre alla formazione gratuita, anche qualifiche e brevetti che attraverso l’AIV saranno spendibili anche nel mondo del lavoro. Infine dal prossimo autunno inizieranno i lavori per la costruzione di una sede che verrà messa a disposizione della Fondazione per le attività di volontariato. Ho già accordi con la stessa, che qualora diventassi referente regionale, tale sede verrebbe data in comodato d’uso gratuito per le nostre attività. Avremmo quindi la possibilità di creare un polo didattico e dirigenziale dove incontrarci per decidere insieme strategie e programmazione.
Vorrei poter coinvolgere anche tutti i referenti provinciali affinchè possano sostenere questo cambiamento e possano fungere da punto di riferimento a disposizione delle vostre necessità, coordinando tutte le nuove iniziative proposte.
Credo che sia nell’interesse di tutti creare associazioni di protezione civile che sappiano parlare una sola lingua e siano coordinate fra loro in un eventuale stato di calamità. Ovviamente mi piacerebbe, pur non essendo una pretesa, che ciascuno di voi possa mettere a disposizione le proprie competenze e la propria esperienza per condividerla con le altre associazioni e completare quello spirito d’unione e di solidarietà che ci accomuna quando ci troviamo di fronte ad uno stato di emergenza. Queste qualità però devono essere coltivate e costruite anche in “tempo di pace”.
Vorrei insieme al mio staff altamente preparato e qualificato ed insieme a tutti voi, costituire quindi nella regione Marche un modello di protezione civile unico in Italia, che sia d’esempio in tutto il territorio nazionale.
Per tutti coloro che volessero un confronto o fossero interessati ad approfondire i temi che ho esposto in questa mia candidatura, rimango a disposizione.
Pace e bene
Comandante Angel Ranger
Corrado Lazzarini
Tel.347.8627999