Attestazione di qualità – Regione Marche

Oggetto: Valutazione Operativa dell’associazione Angel Ranger

In qualità di responsabile del servizio di protezione civile volontario della Regione Marche reputo l’associazione “Angel Ranger” un modello associativo agile, fortemente strutturato e eccezionalmente giovane e motivato.

Dal 2016, anno in cui si sono iscritti all’albo della Protezione civile regionale, si sono contraddistinti per il lungo percorso di formazione che con serietà, competenza e precisione li ha condotti a diventare una realtà molto affermata nelle Marche, in particolare nel settore della Safety e Security ed a fondare la prima Accademia Italiana del Volontariato (AIV) ente di formazione accreditato dalla Regione.
Il carisma e la lungimiranza del loro fondatore, il Mº Lazzarini, li ha portati a investire sulla qualità e sulla specializzazione.

Infatti vantano nelle proprie fila ingegneri, microbiologi, istruttori IRC di BLSD, esperti in settori di rilievo in ambito emergenziale tra cui la sicurezza nell’antincendio alto rischio attestata dai Vigili del Fuoco, la logistica, il rischio biologico, il primo soccorso.

In poco tempo si sono strutturati ed organizzati come un corpo d’élite in grado di muoversi all’unisono e di rendersi disponibili nell’immediato. Il loro maggior punto di forza è il lavoro in squadre affiatate costruite durante gli addestramenti e le 3 ore allenamento quotidiano.

Di certo sono risultati essere un valore aggiunto in contesti operativi in cui prontezza, buon senso, spirito di adattabilità, efficacia ed efficienza sono requisiti indispensabili per poter essere al fianco dei Vigili del Fuoco e della Pubblica Autorità. La loro notevole preparazione fisica li rende particolarmente preziosi nella ricerca di persone scomparse soprattutto in contesti montani, di cui sono esperti conoscitori.

In fede

Il funzionario regionale
Mauro Perugini