Al via il progetto “Andrà tutto pace e bene”
Dato il difficile e complesso periodo storico questa è un’opportunità per i giovani per far diventare fecondo un tempo sospeso. Infatti crediamo che solo (ri)attivandosi andrà tutto pace e bene.
Il progetto nasce per offrire a ragazzi di età compresa tra i 16 e i 35 anni residenti nella Regione Marche uno spazio fisico e digitale in cui potersi formare, incontrare, crescere e imparare a gestire insieme le difficoltà di esprimersi ed avrà come obiettivo quello di donare ai ragazzi, in particolar modo ai NEET, degli strumenti concreti, pratici e soprattutto gratuiti per affrontare il mondo uniti, formati e con una certa consapevolezza e sicurezza in se stessi.
Il progetto propone una forma di aggregazione che non sia solamente basata su attività ludico ricreative e di svago, ma che crei relazioni significative e si rafforzi attraverso la condivisione di un percorso formativo e di esperienze di vita di un certo spessore, che diano ai ragazzi la possibilità di confrontarsi con valori e tematiche sociali importanti. Infatti oltre a diversi corsi di formazione, saranno proposte campagne di sensibilizzazione su temi di rilevanza sociale che prevedranno attività reali e virtuali e favoriranno un’aggregazione innovativa.
Data la natura flessibile del progetto, che ricalca la struttura di una sorta di “CAG virtuale”, alcune attività saranno fruibili da tutti i giovani della Regione Marche. Per lo stesso motivo le iscrizioni non hanno un termine di scadenza anche se, essendo alcune iniziative a posti limitati, è consigliato iscriversi il prima possibile.
La partecipazione è gratuita. Il progetto sarà strutturato in due macro aree principali:
-Area Virtuale: Creazione di veri e propri canali tv/radio tramite i social media aperti a tutti nei quali sarà possibile seguire notizie dal mondo, condividere esperienze ed avere un punto di contatto con gli altri.
-Area Reale: Creazione di corsi di formazione tenuti da esperti in leadership, empowerment, tematiche attuali come ecologia e volontariato, sicurezza sul lavoro e laboratori manuali gestiti da maestri d’arte e mestieri sociali.
Oltre alla creazione di spazi virtuali sui social media, l’attività principe sarà la realizzazione di un canale Webradio denominato “Andrà-IN ONDA-tutto pace e bene” che oltre a promuovere e diffondere tutte le attività del progetto, permetterà ai ragazzi di essere protagonisti attraverso modalità diversificate come per esempio la realizzazione attiva di programmi, rubriche, sessioni di divulgazione musicale o semplicemente usufruirne a titolo ricreativo come ascoltatori.
Il progetto prevede come capofila la Fondazione Pace e bene e ha come partner due associazioni di volontariato, gli Angel Ranger ODV e i Messaggeri del Tempo, che lo supporteranno mettendo a disposizione i propri volontari e le proprie competenze tecniche. Il progetto ha la durata di 12 mesi e la calendarizzazione delle attività proposte sarà definita nei limiti del possibile, insieme ai partecipanti e tenendo conto delle disposizioni vigenti riguardo l’emergenza Covid-19.
Di seguito i link della pagina ufficiale per scaricare i moduli d’iscrizione, per seguire le pagine social del progetto con tutti gli aggiornamenti in tempo reale sulle attività in corso e per ascoltare la Radio:
https://www.facebook.com/andratuttopaceebene/
https://www.instagram.com/andratuttopaceebene/
Per chi volesse saperne di più può contattarci al 347 8627999.