Elezioni associative: rinnovata la fiducia al Presidente Cecilia Grassetti

Si è tenuta sabato sera in video conferenza l’assemblea straordinaria di tutti i volontari Angel Ranger per l’elezione del nuovo presidente. L’assemblea ha avuto inizio con il discorso del presidente uscente, che ha ripercorso i primi 4 anni dell’associazione. E’ stata una serata molto importante e coinvolgente, in particolare modo per i volontari più giovani che hanno potuto così conoscere ed apprezzare i sacrifici e le energie impiegate da parte dei fondatori per arrivare ad avere un’associazione così ben strutturata e consolidata.

Al centro del discorso la coraggiosa scelta del Comandante Corrado Lazzarini di puntare tutto sulla qualità costruita a suon di corsi di formazione e addestramenti speciali da lui accuratamente creati. Un qualità che era assente nel mondo del volontariato e che è stata raggiunta grazie alla realizzazione di un vero e proprio ente di formazione accreditato dalla Regione Marche gestito da volontari e dedicato ai volontari, l’AIV – Accademia Italiana del Volontariato.

E’ stato molto emozionante anche ripercorrere la travagliata storia della scelta di una divisa di stampo militare, così diversa da quella delle altre associazioni di Protezione Civile, che ha creato così tanto scalpore agli inizi ed è oggi invece il simbolo che contraddistingue ed esprime tutta la preparazione e professionalità degli Angel Ranger. Una scelta d’impatto vincente finalizzata a veicolare all’esterno lo spessore di un volontariato innovativo che ha indirizzato da subito la formazione dell’associazione verso standard qualitativi elevati, necessari a realizzare il sogno del Comandante: creare volontari “Professionisti”. Il tempo ha dimostrato la lungimiranza di queste scelte coraggiose che hanno portato l’associazione a diventare una realtà affermata e apprezzata da molte amministrazioni pubbliche, da diverse importanti aziende private e dalle forze dell’ordine con cui ha positivamente collaborato in questi 4 anni.
Un percorso denso di attività in cui formazione, progetti di solidarietà sociale e servizi sul campo hanno portato a consolidare un gruppo affiatato ed estremamente preparato di 40 volontari realmente operativi, attivi e costantemente presenti nella vita dell’associazione.

La serata è proseguita con la rielezione unanime di Cecilia Paola Grassetti come presidente degli Angel Ranger, la quale ha però vincolato l’accettazione della carica alla presenza e alla guida del Comandante Corrado Lazzarini per quanto riguarda tutto ciò che concerne la formazione e l’operatività. Il Presidente ha proposto un nuovo consiglio direttivo che ha ricevuto la fiducia di tutti i volontari ed è così composto: Dino Garbuglia, nuovo vicepresidente, Stefania Iacomucci, Diletta Moriconi e Nicola Pavoni.
Cambiamenti anche nel consiglio operativo in cui il Comandate Lazzarini ha voluto al suo fianco Mastracci Raffaello, vicecomandante, Ricci Francesco, Perrone Laura, Moustapha Cheikh Diop, Carbonari Andrea, Palestrini Eleonora e Djavit Tari.

Concluse le elezioni la serata è proseguita con lo sguardo rivolto al futuro, fissando le priorità per il prossimo anno. Prima fra tutte quella di aumentare di numero coinvolgendo nuovi giovani volontari che abbiano la costanza e la serietà per affrontare il percorso formativo che li condurrà a diventare ranger operativi. Il secondo obiettivo è quello di trovare le risorse necessarie per rinnovare il parco mezzi dell’associazione, così da aumentare la qualità dei servizi offerti.
L’assemblea si è conclusa con i ringraziamenti del Comandante a tutti i volontari per l’impegno e la dedizione dimostrata in tutti questi 4 anni, in particolare per l’encomiabile lavoro svolto nell’ultimo difficile periodo dell’emergenza Coronavirus e nella nuova gestione della portineria dell’Hotel House.