Hotel House: progetto Biblioteca per bambini Enzo Franchi

“Il modo più semplice per crescere è essere come bambini, non fare i bambini.”

   M° Corrado Lazzarini

Se c’è una cosa in cui i bambini sono maestri indiscussi, questa è la fantasia. Tutti noi un tempo più o meno vicino o lontano siamo stati campioni di d’immaginazione e capaci di passare pomeriggi interi giocando con un semplice sasso, un bastoncino, un soldatino o una macchinina vivendo immersi in incredibili storie ed avventure ricche di personaggi e scenari fantastici. Fermandosi a guardare i bimbi di oggi che hanno ancora la fortuna di giocare in cortile, ti accorgi con gli occhi “da grande” che la loro non è semplice immaginazione. In quel momento la loro fantasia ha un vero e proprio potere creativo e plasma tutto ciò che li circonda materializzando intorno a loro quello che desiderano, creando un mondo tanto invisibile agli altri quanto reale per loro.

È di questo potere che il mondo ha bisogno per cambiare, questa capacità di vedere oltre e di creare il bello dal nulla. Per loro e con loro abbiamo deciso di tornare ad essere bambini e riprenderci un po’ di quel potere per cambiare tutte le grandi cose dalle più piccole, scommettendo sul futuro e sulle nuove generazioni. Abbiamo deciso di accogliere il progetto che ci è stato proposto da Gianfranca, un’altra sognatrice come noi, che ha deciso di tornare bambina e riprendere questo potere creativo trasformando con le forze e le capacità dei “grandi” un posto anonimo, degradato, e inutilizzato in uno spazio colorato, pulito e interamente dedicato alla libera espressione dei sogni e delle fantasie dei più piccoli. Noi Angel Ranger dalla nostra ci abbiamo messo come sempre il cuore, le mani, la testa e tutte le risorse che i nostri partner ci hanno donato per questo speciale progetto.

Le sapienti mani delle volontarie, la passione e il tanto lavoro durante i turni notturni in portineria sta facendo sbocciare un fiore nel cemento, regalando al palazzone un acquario speciale da far invidia ai più famosi! Prima di cominciare, nessuno passava per quel corridoio, e tutti passavano veloci e immersi nei propri doveri quotidiani. Ora tutta la gente che passa si ferma con il naso all’insù, allunga la strada e resta a bocca aperta a godere del bello, a guardare i cambiamenti, a curiosare sull’ultimo disegno fatto e riprende la giornata con un sorriso.

Per chi volesse c’è la possibilità di contribuire donando libri, colori, cancelleria, puzzle e giochi per bambini o un po’ del proprio tempo per venire ad aiutare i volontari che la stanno realizzando. Non è ancora ultimata e già sta cambiando le persone intorno a se, e se il buon giorno si vede dal mattino, questa biblioteca per bimbi diverrà teatro di grandi iniziative e palestra per i grandi uomini e le grandi donne di domani.

Guardare per credere!

Dicono di noi!!! Leggi l’articolo su centro stampa
https://www.centropagina.it/macerata/porto-recanati-hotel-house-lavoro-angel-ranger/?fbclid=IwAR3NUl0Lj6lxhSnF2pUVLW4qlZvEdH-c95XBnBXYC50H99BHJMKDx7mOHFc