Hotel House: Campioni del mondo!
Molti in passato lo hanno intervistato, infatti per anni è stato presente sulle testate giornalistiche grazie ai risultati e alle vittorie ottenute con le sue squadre di Kung Fu, sia a livello di club sia in qualità di CT della nazionale. Poi, dopo 11 anni di silenzio è tornato alla ribalta, questa volta nel sociale: da Maestro di Kung Fu a Comandante degli Angel Ranger, mi ritrovo dopo anni di avventure sportive a raccontare delle gesta di uomo che riesce a stupire e far parlare di sé in ogni ambito, grazie alla sua ambizione, al suo entusiasmo, ai suoi progetti e alla sua convinzione che il mondo e le persone possano cambiare in meglio.
Comandante Lazzarini, innanzitutto come dite voi pace e bene e ben ritrovato. Grazie per la disponibilità che ci hai concesso, visti i numerosi impegni e le numerose interviste a cui sei sottoposto, forse una tale eco lo hai ricevuto solo ai tempi d’oro, quando allenavi i tuoi campioni che vincevano su tutti i tappeti di gara. Quali differenze tra allora ed adesso che ti occupi insieme ai tuoi volontari della portineria dell’Hotel House?
C’è sempre il mondo di mezzo, questa volta un mondo di persone in difficoltà, messe alle strette dalla società, che sono state emarginate dall’opinione pubblica. Tuttavia il 90% di loro lavora e si impegna per dare un futuro alle proprie famiglie che vivono in zone disagiate. Poi c’è una piccola minoranza, che sono il corrispettivo degli avversari e che vivono nell’illegalità. Con tutte le persone oneste ed in particolare con quelle bisognose vogliamo instaurare un rapporto per dare loro le prospettive di un cambiamento. Il luogo è decadente. Intanto diamo ordine e speranza, grazie all’amministratore dello stabile, l’avv. Soricetti nominata dal tribunale di Macerata, che crede in noi e ci ha voluto qui per dare una nuova immagine all’Hotel House e alla situazione in cui versano gli abitanti del palazzo.
Diciamo che ora sei il CT di una nuova nazionale, l’avv. Soricetti è il Presidente Federale; una volta gli obiettivi erano il titolo europeo, intercontinentale e mondiale, ora cosa vuoi vincere?
Il campionato del mondo!
Cioè?
Vorrei riuscire a cambiare questo posto, a dare una nuova linfa, speranza a queste persone che quando ti vedono arrivare con un sorriso ti danno la coppa, la vittoria. Ogni pasto che distribuiamo attraverso l’associazione Messaggeri del Tempo Onlus, ogni pacchetto di immondizie consegnato è una medaglia conquistata. Gente che non aveva più speranze, ritorna a sorridere, credendo che ci sia la possibilità che qualcosa cambi. Questa per me e per tutta la “squadra nazionale di volontari”, anzi internazionale vista la presenza di senegalesi, pakistani, macedoni, turchi ed argentini che ricalca più o meno la stessa allenata nel Kung Fu e che ora mi ha seguito in questa avventura è emozione pura… si voglio tornare a vincere e ridiventare campione del mondo!
In molti avrebbero rifiutato una proposta del genere, cosa ti ha portato a fare una tale scelta?
Anche io ho rifiutato…
Cioè?
E’ stato mio fratello Moustapha che abita qui ed è stato portiere dello stabile. E’ un altro matto come me che ho conosciuto 3 anni fa e con il quale si è creato un rapporto di stima reciproca tanto da diventare come fratelli. Io e mio fratello cioccolatino, come dice mio padre, siamo diventati inseparabili nei nostri progetti. Dopo il mio rifiuto iniziale, quando mi ha detto: “Solo tu puoi mettere a posto questo posto, puoi dare una speranza, che non c’è più.” Allora mi sono detto: va bene mi butto in questo salto nel buio. Quando a luglio mi hanno richiesto questo servizio, Moustapha mi ha preso per mano e ci siamo lanciati in quest’avventura. Insieme stiamo facendo veramente un gran lavoro. Siamo partiti dalla portineria, l’abbiamo ripitturata e risistemata, abbiamo anche posato un pavimento nuovo. Siamo infatti partiti da lì, dal fulcro dell’Hotel House, e dopo aver finito di sistemare, ci espanderemo ogni giorno di più all’ interno dell’edificio.
Ho sentito parlare di una biblioteca…
Abbiamo un’altra matta scatenata, Gianfranca, una nuova volontaria che abita all’Hotel House, che ha voluto fortemente questa biblioteca per i bimbi: sarà un angolo fatto di libri, in un ambiente realizzato con materiale riciclato o regalato da aziende benefattrici, come per il colore regalato dalla Sivac ed il legno della Caltec. La biblioteca diventerà pertanto un punto di unione dei bimbi di tutte le etnie dell’Hotel House.
I maligni si chiederanno: ma cosa c’è dietro, quale interesse gira intorno all’Hotel House, cosa gli rispondi?
Quale interesse?… Diventare nuovamente campioni del mondo!
Cosa diresti ad una persona che vorrebbe dare il proprio sostegno a questa causa ed entrare nei Ranger?
Agli effetti stiamo cercando volontari nuovi che ci diano una mano. Facciamo turni di 6 ore di servizio con 36 ore di pausa. I turni sono dalle 00 alle 6, dalle 6 alle 12, dalle 12 alle 18 e dalle 18 alle 24 con una rotazione continua. In più ci sono tutte le ore extra, come quelle riguardanti la distribuzione di pacchi alimentari. Infatti come accennato prima, l’associazione Messaggeri del Tempo, che distribuisce pacchi alimentari, è formata da molti dei nostri volontari Ranger. Quindi ci sono Ranger che smontano dal turno notturno e poi partono al mattino come volontari dei Messaggeri perché qualche azienda benefattrice li chiama per andare a ritirare materiale da distribuire magari il giorno stesso. Avere volontari in più significherebbe allungare i tempi di riposo. Abbiamo bisogno di persone polivalenti, soprattutto che abbiano voglia di essere attive e protagoniste. In futuro potranno rimanere nella storia per essere riusciti insieme a cambiare l’Hotel House. Possono essere persone forti che vogliono formarsi nell’antincendio ed evacuazione, nel primo soccorso, nella portineria, nella sorveglianza diurna e notturna, o gente che sappia gestire la segreteria o che abbia dimestichezza con il computer per archiviare i dati, o bravi autisti che vadano a prendere e distribuire il materiale. Comunque essere Ranger è una vocazione, significa essere a disposizione del prossimo anima e corpo, regalando il proprio tempo e la propria professione. Tutti i giorni ti formi, ti addestri e ti prepari. Quando sei in servizio è come essere in una battaglia, una guerra dove non puoi permetterti di sbagliare, per la quale sei preparato e addestrato e dove hai degli obiettivi che raggiungi attraverso protocolli e regole.
Chi è il nemico?
Il vero nemico non sono le persone, come viene descritto dall’opinione pubblica, ma il Covid che nessuno vede. Le persone che sono lì, sono nostri partner di progetto, il pericolo è il Covid che “cammina” accanto a noi ed è in mezzo a noi. Tante volte l’ignoranza, il non sapere, non te lo fa “vedere” e questa è la cosa peggiore. Noi siamo lì per spiegare alle persone cosa non si deve fare per la tutela della propria salute e di quella di chi ci sta intorno.
Quali sono gli obiettivi iniziali che ti sei prefissato per diventare poi campione del mondo?
Conquistare la fiducia delle persone, gli abitanti dell’Hotel House devono acquistare la fiducia in noi e negli italiani specialmente…anche io faccio fatica ad aver fiducia di noi italiani. Capisco le loro perplessità, le loro paure. Con i fatti dobbiamo dimostrare che possono farlo, ogni giorno di fiducia conquistata è una medaglia in più. Proprio l’altro ieri uno degli Imam mi ha detto: “Lo sai che cominciamo a fidarci di voi? “ .“In base a cosa?” gli ho chiesto. Premetto un cosa: da alcune sere a tarda ora stiamo vedendo una signora anziana che porta giù le immondizie. Abbiamo notato questa nuova abitudine sorprendendoci che una signora di una tale età esca a quelle ore. Lui ci ha risposto:” Una signora anziana mi ha chiamato e mi ha detto che prima aveva paura di scendere quando iniziava a far buio, ma da quando ci sono gli Angel Ranger esce a qualsiasi ora, anche tarda e non ha paura perché ci sono loro.” Questo per noi è un grande risultato, una grande vittoria.
Auguriamo quindi ai Ranger di conquistare il podio più alto di questa sfida mondiale, fatta di tante etnie e di alcune insidie, migliorando così le condizioni di vita della folta comunità dell’Hotel House. Per chi fosse interessato a partecipare attivamente al progetto e ad essere un Ranger può contattare la segreteria al 347 8627999 o all’email: angelsranger.italia@gmail.com.
Il Ficcanaso