Avviso pubblico – Un anno per la vita
Diffondiamo con piacere l’avviso pubblico di un progetto realizzato dalla Fondazione Pace e Bene Onlus e che vede gli Angel Ranger attivi nella formazione: “Un anno per la vita”.
Il progetto offre a 2 ragazzi e 2 ragazze la possibilità di mettere a disposizione degli altri un anno della loro vita scoprendo il mondo del volontariato. I partecipanti al progetto vivranno un’esperienza di volontariato coinvolgente, gratificante, strutturata e accompagnata, ben diversa dalle opportunità di volontariato occasionale. Il volontariato infatti è oggi una realtà in cui è possibile emozionare e
formare i ragazzi alla speranza di un mondo diverso donandogli la possibilità concreta di spendersi e lottare da protagonisti per realizzare un tessuto sociale solidale e altruistico.
I partecipanti potranno scegliere di svolgere tali attività in contesto socio assistenziale, naturalistico-ecologico, di protezione civile o nel mondo della formazione.
Il candidato potrà partire la mattina presto insieme ai volontari per il recupero di beni di prima necessità da stoccare, dividere e consegnare alle famiglie che ne necessitano, potranno dedicarsi ad attività d’ufficio, grafica, video making, social media, dare supporto nell’organizzazione di una scuola di formazione oppure spaziare ad ampio raggio tra svariate attività manuali, lavori a contatto diretto con la natura come concorrere alla piantumazione di un bosco realizzato da zero o prendersi cura degli animali della fattoria.
Si farà loro scegliere il tipo di attività più congeniale e le situazioni in cui far fruttare i propri talenti, in cui scoprire nuove capacità, nuove attitudini e nuovi interessi avendo l’opportunità di rendersi utili
e di creare relazioni significative con i compagni di progetto.
Durante l’anno di volontariato ai ragazzi saranno proposte varie offerte formative tramite l’AIV, Accademia Italiana del Volontariato, totalmente spesate che gli faranno acquisire competenze specifiche e abilità pratiche dandogli inoltre la possibilità di ottenere certificazioni abilitanti e professionalizzanti spendibili nel mondo del lavoro. In più grazie all’esperienza condivisa i partecipanti al progetto apprenderanno sulla loro pelle innumerevoli “Non technical Skills”, quali consapevolezza situazionale, decision-making, comunicazione, team-work, leadership, gestione dello stress e capacità di gestione della fatica, arricchendo il loro bagaglio culturale con capacità fondamentali per la vita e per il futuro di ciascun partecipante.
Un esperienza unica nel suo genere di cui siamo orgogliosi di essere partner e che consigliamo vivamente di non perdere!
Per tutte le informazioni, i moduli e qualsiasi dubbio sui potete andare sul sito www.fondazionepaceebene.it , scrive una mail a fondazionepaceebene@gmail.com o contattare il numero 347 8627999.
Scarica l’avviso qui: Avviso pubblico
Scarica i moduli qui: Modello richiesta “Un anno per la vita”