Gli Angel Ranger per “l’Oasi di luce e amore”
“Se si teneva a mente che era tutto scaturito dalle mani e dall’anima di quell’uomo, senza mezzi tecnici, si comprendeva come gli uomini potrebbero essere altrettanto efficaci di Dio in altri campi oltre alla distruzione.”
(Jean Giono, L’uomo che piantava gli alberi”)
In questo periodo di stasi forzata dal Coronavirus il tempo ha assunto molte facce diventando per alcuni un impietoso carceriere, per altri un preziosissimo alleato.
Così è stato per i Ranger che hanno scelto di vivere in caserma, pronti a prestare servizio in caso di attivazione straordinaria e per portare a avanti i servizi ordinari, rivelandosi un tempo pieno, ricco di lavoro all’aria aperta, di soddisfazioni nel costruire qualcosa con le proprie mani, un’opportunità di diventare protagonisti nella realizzazione di un sogno, contribuendo al progetto della Fondazione Pace e Bene, un dono unico ed irripetibile per il mondo.
Gli obiettivi del progetto “Oasi di Luce e Amore” sono: ridare un po’ d’ossigeno al pianeta, donare alle giovani associazioni di volontariato del territorio uno spazio in cui poter realizzare progetti e creare un’area idonea al recupero di specie animali in via di estinzione in collaborazione con il WWF e Lega Ambiente.
La fondazione Pace e Bene sta realizzando una vera e propria “Oasi di luce e amore” in mezzo alla campagna sfruttata e depredata, piantando da zero un bosco fatato in cui la natura può tornare a splendere nella sua bellezza. Un oasi in cui immergersi, per sentirsi parte del tutto!
Il bosco nasce affinché chi lo frequenti riceva una vera e propria terapia. Di questi tempi infatti, credere nei sogni, donare speranza, creare opportunità di cambiamento e di partecipazione attiva sono occasioni che curano l’anima.
I sogni si avverano solo se ci credi a tal punto da farli vivere con le tue azioni! Quando hai la possibilità di condividerli insieme agli altri, di costruire un qualcosa di buono che resterà nel tempo e di donarlo al mondo intero, senti che la tua vita si riempie di una gioia, di una felicità e di una pienezza unica.
Un video che racchiude i primi traguardi, le prime trasformazioni, i primi spettacoli, come sempre unici, diversi e impagabili.
La colonna sonora è stata realizzata dai Monaci Guardiani del Tempo senza prove, registrandola con un semplice smartphone nello spazio aperto del bosco. Il risultato potrete ascoltarlo con le vostre orecchie: una delle tante prove incredibili della magia di questo fantastico posto!
Per scoprire come fare la tua parte visita il sito www.fondazionepaceebene.it oppure scrivi via email all’indirizzo: fondazionepaceebene@gmail.com oppure chiamaci al 347 8627999.
Il bosco ha un posto anche per te, vieni a trovarci!
Buona visione