Giornata del volontariato operativo
Diventare consapevoli che da quando chiamiamo il 115 o il 118 possono trascorrere vari minuti in cui il nostro “sapere cosa fare” e “sapere come farlo” può salvare la nostra vita e quella dei nostri cari di chi ci circonda ha emozionato i ragazzi della Scuola media dell’Istituto Onnicomprensivo di Amandola, i quali il 28.11.2019 si sono visti protagonisti di una lezione-esercitazione più unica che rara. La giornata promossa dagli Angel Ranger in collaborazione con i Messaggeri del Tempo ed il Comune di Amandola ha permesso agli allievi, ma anche ai docenti ed in generale a tutti gli operatori della scuola di conoscere meglio la struttura in cui si muovono, le attrezzature che dovrebbero saper utilizzare (quali estintori, idranti, etc.) e soprattutto le caratteristiche ed i talenti dei propri compagni.
Dopo una breve presentazione in cui i Ranger hanno permesso di far toccare con mano alle giovani generazioni un nuovo tipo di volontariato ispirato ai più moderni criteri europei di organizzazione delle risorse volontarie del territorio, i ragazzi affascinati hanno ammesso ai propri docenti di aver scoperto un mondo che non conoscevano né immaginavano.
Orgogliosi di poter essere fonte di ispirazione per i ragazzi, i Ranger si sono messi a loro disposizione nelle varie simulazioni ideate ad hoc dal Comandante Lazzarini presente in prima linea in questa giornata, che vuole essere un evento pilota per sapere cosa fare per ridurre i nostri tempi di reazione e minimizzare i danni in emergenza, acquisendo quella sicurezza che deriva dal “saper fare”.
“Ringrazio l’amministrazione Comunale per averci dato l’opportunità di lavorare con questi ragazzi che hanno dimostrato una sensibilità ed un entusiasmo che da tempo non vedevo in allievi delle medie. Di certo ciò che hanno vissuto li ha toccati ed il sapere che esistono persone che si addestrano e formano gli altri per sapere come aiutare il prossimo li ha emozionati, riempendoli di voglia di mettersi in gioco. Esiste un volontariato diverso da quello che si conosce e noi vogliamo esserne promotori soprattutto nelle scuole.” – Con queste parole il comandante Lazzarini conclude questo evento, aggiungendo -” dopo un anno che siamo accanto ai Messaggeri del Tempo in questo progetto che ci ha visto nelle ultime 52 settimane negli 11 Comuni dell’Unione Montana dei Sibillini, mi piacerebbe rendermi disponibile ad aprire una sede Angel Ranger di altissima qualità qui ad Amandola. Questa città nota per essere in zona sismica, mi ha colpito per la forza, la disponibilità e la concretezza delle persone che la abitano. Credo che in futuro potremmo fare grandi cose qui. Un plauso particolare al Sindaco che ha creduto in questi progetti e nei due assessori, Sara Cruciani e Chiara Scirè, che sono state promotrici di qualcosa di unico e straordinario. Se riuscissimo ad aprire la sede, le vorrei entrambe in prima linea. Sarebbero di certo in grado di fare la differenza!”