Maratona di solidarietà:adottati due ospedali in Senegal
Angel Ranger non è solo volontariato, ma anche grandi gesti di solidarietà e generosità.
“Le condizioni negli ospedali senegalesi in generale sono pessime – ci spiegano Mustafa Diop e Lamine Dieye presidente dell’associazione senegalese e Ranger effettivi- abbiamo malati che sono ricoverati su letti con le sole reti, senza materassi, cuscini e lenzuola. Questo è solo un esempio di tante cose essenziali che mancano come medicinali, termometri, bilance, maschere per l’ossigeno, saturi-metri, misuratori di pressione, ecografi. Anche da un punto di vista logistico gli ospedali sono in difficoltà avendo carenza di letti, tavoli e materiale per gli uffici, divani per i visitatori, armadi. Inoltre mancano anche le ambulanze per il trasporto dei malati. Abbiamo stilato una lista del materiale che manca.”
Da qui è nata la nuova collaborazione con l’associazione “Association Jeunesse Mouvement pour le Developement” grazie alla quale abbiamo adottato due ospedali in Senegal, ossia la Casa di salute di Yabtil Diop ed il centro di salute di Mpal.”
Gli Angel Ranger si stanno mobilitando per ricercare il materiale da spedire in Senegal. A coadiuvare i Ranger ci sono anche i volontari dell’associazione “Messaggeri del Tempo” ed il vero e proprio capofila di questo progetto ossia la neo nata Fondazione Pace e Bene, che opera nel sociale.
“Quando siamo nati abbiamo concepito gli Angel Ranger come una realtà che fosse al servizio del prossimo specie dei più deboli, senza distinzione di sesso o razza; – commenta il presidente Ranger Cecilia Grassetti – questa iniziativa mi inorgoglisce molto perché non solo ci permette di abbattere le barriere del pregiudizio e della paura del diverso, ma perché nel nostro piccolo stiamo contribuendo a dare un aiuto concreto. Infatti una volta raccolto il materiale andremo di persona a consegnare agli ospedali le donazioni e ci sincereremo periodicamente delle condizioni in cui verseranno i nosocomi.”
Un iniziativa che inizia dal piccolo, come accennato dal Presidente Ranger, ma che attraverso la Fondazione Pace e Bene vorrà far nascere una rete di aiuti umanitari internazionale, creando un modello nuovo ed unico di concepire il sostegno verso il prossimo e i più deboli.
Da alcuni mesi infatti l’associazione ha adottato due ospedali in Senegal e sta cercando di ultimare in questi giorni la spedizione di materiale sanitario e non solo, come un ambulanza, letti, materassi, cuscini, carrozzine ecc. Per questo primo container, che partirà da Livorno, i costi viaggio sono elevati, per tale ragione l’associazione ha iniziato una raccolta fondi per arrivare a coprire tali spese.
Invitiamo tutti coloro che possono darci una mano di contattare la segreteria Angel Ranger al numero 347 8627999 o via mail angelsranger.italia@gmail.com